
La Cantina del Trasimeno Duca della Corgna, costituita nel 1957 da viticoltori dei comuni del Lago Trasimeno, nel corso del tempo è diventata una delle maggiori realtà cooperative della regione. Attualmente i soci conferitori sono 270, il presidente è Carlo Corbacella, l’enologo è Lorenzo Landi mentre l’agronomo è Roberto Lamorgese. Nel corso degli anni la cantina ha modificato le strutture tecniche ed i vigneti per stare al passo coi tempi. Tra il 1984 ed il 1994 le superfici coltivate a vigneto sono diminuite, è cominciato un processo di ristrutturazione e l’impianto di nuovi vigneti. La scelta di cloni qualitativi e di portinnesti adatti a valorizzarli nell’ambiente di coltivazione, il ricorso a rigorose tecniche agronomiche in vigneto, la decisa innovazione tecnologica in cantina e l’apporto tecnico di professionisti del settore seri e qualificati, sono gli ingredienti che fanno di questa Cantina cooperativa una delle realtà più interessanti del territorio del Trasimeno e del panorama enologico nazionale.
