Quattro sono le strade del vino in Umbria, denominate, secondo le zone di produzione: Strada del Cantico, Etrusco Romana, del Sagrantino e dei Colli del Trasimeno.
Tra le Strade del vino in Umbria troviamo i percorsi dei Colli del Trasimeno, itinerari enogastronomici pensati per guidarvi tra i verdi panorami delle colline dell’Umbria e le sponde del lago Trasimeno, alla scoperta del vino bianco umbro e vino rosso umbro.
I proprietari delle aziende agricole concedono al visitatore di vivere un’esperienza unica nei terreni di produzione e presentano le loro realtà vitivinicole in degustazioni a stretto contatto con natura, cultura, arte e l’economia del territorio.
Sette percorsi per vivere l’Umbria conoscendo la storia di cavalieri, marchesi, pittori e guerrieri, e torvare idee per la vostra vacanza o il vostro week end enogastronomico lungo la Strada del Vino Trasimeno.
Tra i percorsi della Strada del vino, un suggestivo itinerario che offre una degustazione di vini umbri di alta qualità, ripercorrendo l’antico percorso di collegamento tra la via Cassia e la via Flaminia, dove avvenne nel 217 a.C. la ‘Battaglia del Trasimeno’. Scopri di più sui percorsi enogastronomici del Trasimeno.
Comuni coinvolti: Tuoro
Aziende Agricole:
Un osmosi tra arte e natura, un itinerario un pò segreto, che vi porta sulle orme di uno dei pittori più importanti della scena del Trasimeno e dell’Umbria. Ricercate, studiate e ammirate le opere di Pietro Vannucci, detto ‘Il Perugino’. Scopri di più su gli itinerari enogastronomici del Trasimeno.
Comuni coinvolti: Città della Pieve, Piegaro
Cantine:
Castelli, pievi e distese dai mille colori caratterizzano il versante est del lago Trasimeno, lasciatevi trasportare dal percorso di antiche costruzioni e panorami mozzafiato all’insegna della natura dell’oasi naturalistica. Scopri di più sulla degustazione vini umbri.
Comuni coinvolti: Magione
Aziende Agricole:
La famiglia della Corgna, tra terre contese, costruzioni secolari dall’architettura unica e le opere de ‘Il Pomarancio’. Questo è molto di più vi aspetta lungo le degustazioni vini lago Trasimeno.
Comuni coinvolti: Castiglione del lago, Città della Pieve
Aziende Agricole:
Verdi valli che fanno da capolino dalla zona del lago, un territorio dalle importanti testimonianze storiche segnato dalla dolcezza del verde delle viti e degli ulivi. Maggiori informazioni sulle degustazioni vino Trasimeno.
Tutte le strade sono rivolte a trasmettere armonia tra territorio, qualità e cultura delle persone e dei terreni del Trasimeno.
Comuni coinvolti: Perugia, Magione
Aziende Agricole:
Terrazza naturale sul lago Trasimeno, terra natale di artisti e condottieri , è uno dei “Borghi più belli d’Italia”.
Comuni coinvolti: Panicale
Aziende Agricole:
7) Strade del vino in Umbria:Percorsi enogastronocimici nei dintorni di Piegaro
Piegaro custodisce l’area archeologica “Città di Fallera”, antico insediamento risalente all’età del ferro: è un piccolo Borgo noto per la lavorazione del vetro (Museo del Vetro)
Comuni coinvolti: Piegaro
Aziende Agricole: